Chiostro di Sant’Agostino | Pietrasanta | Festival del giornalismo e dell’editoria 

RESET ANNO ZERO
VI EDIZIONE
7 – 8 – 9 OTTOBRE 2022

Ci hanno raccontato che il mondo andava in una direzione, ma poi improvvisamente sono saltate tutte le coordinate spazio-tempo-spirituali. E così ci troviamo ad essere come viandanti su un mare di nebbia, che faticano a intravedere il tramonto. Lo cerchiamo con lo sguardo, perché in realtà nel nostro cuore, il nostro tamburo, cerchiamo profondamente l’alba di un nuovo inizio. Siamo in uno di quei momenti in cui le lancette della storia segnano un nuovo inizio. Tutto si dissolve, tutto si dissipa, tutto è da ricostruire: gli spazi che abitiamo, gli orientamenti che sentiamo, i sentieri che percorriamo, le coordinate in cui ci muoviamo, le idee in cui crediamo. Sono anni decisivi, finestre temporali, attimi fuggenti, per ripensare l’avvenire, viverlo da protagonisti, oppure, costruire un rifugio contro l’inclemenza di esso e sopravvivere nella dissimulazione.
Da queste riflessioni, si sviluppa la sesta edizione di Libropolis, che si presenterà con tante novità, di cui daremo conto nelle prossime settimane. Dopo 5 anni, abbiamo sentito l’esigenza di rinnovarne profondamente il format, per non farne un rito stanco che si reitera ogni anno, per non rimanere prigionieri di noi stessi, per continuare a marcare la nostra differenza e unicità. Diversamente, avremmo corso il rischio di diventare uno dei tanti festival in cui non succede davvero mai nulla, capaci solo di creare disinteresse, di sfiancare, di abbassare il livello a tal punto che il pubblico preferisce spostare la propria attenzione altrove. Perché al netto delle altisonanti conferenze stampa dei padroni del vapore, in cui si snocciolano numeri da capogiro, la realtà è impietosa: gli indici di vendita crollano, le case editrici chiudono, si accorpano, vengono inghiottite da gruppi più grandi perdendo la loro identità.
I festival in Italia si sono ridotti a grandi marchettifici. Noi siamo convinti che il patinato mondo della cultura debba riscoprire, come in passato, duelli, polemiche e dibattiti, che non debba badare ai papi della letteratura, ai mandarini dell’editoria, ma anzi sia chiamato a sfregiare gli intoccabili.
Non sappiamo se ci riusciremo già nel 2022. Ma la strada è tracciata.
libropolis

il festival

Libropolis è un festival dedicato alla valorizzazione di quegli editori che praticano questo mestiere con un riguardo artigianale, con la cura e l’attenzione di chi nel libro non vede soltanto un bene di consumo, ma soprattutto un bene immateriale. Sono quei piccoli e medi editori che si sforzano di arricchire il panorama editoriale italiano, che si impegnano nella ricerca di nuovi autori o nella riscoperta di classici dimenticati, che propongono e reinventano generi e lingue, ciascuno con una propria offerta culturale dentro la filiera del libro. Ma non solo. Libropolis vuole essere uno spazio libero di riflessione, un territorio franco, oggi mancante, in cui dibattere sulle forme possibili di riorganizzazione del presente, fornendo nuove sintesi di pensiero. E ciò, mediante l’approfondimento di quelle tematiche che spaziano dallo studio delle dinamiche internazionali e geopolitiche, alla politica italiana e all’economia, giungendo a questioni specificamente culturali, allo scopo di contribuire a sviluppare un pensiero critico e riflessivo necessario per cogliere le tante sfumature e la poliedricità del mondo moderno, senza semplicismi né preconcetti.

 «La cultura ha guadagnato soprattutto da quei libri con cui gli editori hanno perso».  Thomas Fuller

IL CHIOSTRO DI S. AGOSTINO

Circondato da colonne in marmo e un tempo interamente decorato da lunette affrescate, il Chiostro di Sant’Agostino, insieme alla Sala dell’Annunziata, ospita durante tutto l’anno festival, mostre ed eventi di vario tipo. Un luogo ricco di storia e fascino.

Tutti gli eventi sono gratuiti

ad accesso libero o sino ad esaurimento posti . È possibile prenotare acquistando la Libropolis Card

parola agli editori

«Rispetto ad altre fiere del libro, più pubblicizzate ma impersonali, asettiche, gli editori hanno potuto allestire i loro stand in una cornice storica splendida che credo abbia certo valorizzato la loro proposta editoriale».

«Tutto benissimo, vendite ottime, manifestazione eccellente».

«E’ andata decisamente bene. La marginalità di Libropolis è stata una delle più alte tra i festival cui partecipiamo».

«È stata davvero una bella esperienza. L’organizzazione è stata perfetta, abbiamo apprezzato molto gli eventi in programma, gli invitati e la serietà e competenza degli organizzatori. […] Il richiamo degli incontri e di coloro che vi avrebbero parlato ha influito molto sulla buona riuscita del festival, e soprattutto – lo dico da editore – per le vendite, che sono state molto buone. È stato importante che le persone siano state attratte dalla qualità degli incontri, che hanno garantito un bel flusso di gente».

MODULISTICA

Scarica comodamente, in formato PDF ed editabile, tutta la modulistica necessaria per partecipare a Libropolis come editore. 

 

LIBROPOLIS CARD

Per mantenere gratuiti tutti gli eventi, Libropolis ha bisogno anche del tuo sostegno. Sottoscrivi la nostra card per essere parte attiva del Festival, ottenere pass e sconti esclusivi.  

DONA IL TUO 5X1000

Dona il tuo 5×1000 a Libropolis. Un piccolo gesto che permetterà all’Associazione di crescere e restare sempre indipendente. Se non ora, quando?  

 

COMUNICATI

I comunicati ufficiali e le news del Festival, a cura del nostro ufficio stampa.  

DICONO DI NOI

“Parliatene male, purchè ne parliate”: leggi cosa dicono di noi giornali, web e TV. 

DIVENTA VOLONTARIO!

Essere volontario a Libropolis  significa vivere da protagonisti uno dei festival più controcorrente ed elettrizzante che ci sia in Italia.

DICONO DI NOI

«Libropolis è un luogo di grande libertà e di apprendimento».

 «Libropolis è una delle rare fiere dell’editoria nelle quali si trovano pochi libri di cucina e tanti libri di storia».

«Una kermesse che seleziona libri, relatori e argomenti tramite un criterio unico in Italia: l’andare controcorrente per comprendere dove ci sta portando la corrente. Chi non si accontenta del consueto deve venire a Libropolis!»

LE EDIZIONI PRECEDENTI

Ente patrocinante

Web e media

Bartoli Lui

Sponsor

Partner

Partner

Nardini Forniture

Sponsor

Nemo Lighting

Sponsor

Media Steel

Sponsor

True

Sponsor

APUANA AMBIENTE

Sponsor

Giardini della Versilia

Sponsor

Stagetti

Sponsor

Regione Toscana

Marchio concesso ai sensi dell’art. 6 comma 4 della L.R. 15/2010